
"Voteremo contro questa ennesima fiducia", afferma Antonio Di Pietro in una conferenza stampa alla Camera. L'Idv, spiega, non farà come quei partiti che "nascondono" le loro perplessità dietro "l'ipocrisia istituzionale del voto di fiducia".
Intanto, secondo l'Ufficio studi della Cgia di Mestre con la legge di stabilità le imprese pagheranno meno Irap. Per un'impresa del Centro Nord il vantaggio fiscale per ogni dipendente assunto a tempo indeterminato con più di 35 anni sarà di 241 euro. Se donna o giovane con meno di 35 anni, sempre assunti con un contratto full time, il vantaggio salirà a 382 euro. Per un'azienda del Sud e delle Isole, invece, un dipendente con un contratto a tempo indeterminato costerà 238 euro in meno, mentre una donna od un giovane con meno di 35 anni, sempre assunti con un contratto fisso, il vantaggio fiscale salirà a 460 euro.